Un inedito affresco di Bolsena nel ventennio fascista che passa in rassegna le vicende amministrative e l’attività delle organizzazioni del regime, a partire dal clima di malcontento e disagio sociale successivo alla Grande Guerra fino alla fascistizzazione della cittadina. Stato fascista e Chiesa cattolica crearono anche qui una simbiosi; ogni ricorrenza divenne occasione per spettacolari celebrazioni di massa nelle quali culto del littorio e rito religioso si intrecciavano a scopo propagandistico. La gestione dell’ordine e della sicurezza pubblica è un altro tema significativo con le intimidazioni e le tensioni che pervasero Bolsena a partire dal 1921, in corrispondenza del dilagare delle violenze squadriste nella penisola, fino ai reati più comuni, commessi nel territorio dal 1928 al 1943. Grande rilievo assunse anche la gestione del lago e della pesca. Intorno alla risorsa più importante del luogo si intrecciano cooperativismo, corporativismo e autarchia, aspetti di cui si presenta una dettagliata ricostruzione, dimostrando come, dalla metà degli anni Venti, prese avvio una sostanziale trasformazione socio-economica del territorio.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Bolsena nel ventennio fascista
Bolsena nel ventennio fascista
Titolo | Bolsena nel ventennio fascista |
Autori | Raffaella Bruti, Danila Dottarelli, Monica Ceccariglia, Antonio Quattranni |
Argomento | Scienze umane Storia |
Editore | Intermedia Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 400 |
Pubblicazione | 06/2021 |
ISBN | 9788831410991 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Bolsena e la Grande Guerra negli scritti e nelle immagini di soldati bolsenesi al fronte
Massimo Chiusaroli, Pietro Tamburini, Raffaella Bruti
Archeoares
€5,00
Le sacre pietre dei miracoli di Bolsena. Aspetti devozionali laica ed ecclesiastici (secc. XVI-XX)
Raffaella Bruti, Monica Ceccariglia, Danila Dottarelli
Città di Bolsena
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00