Maria è donna di Carnia, con la sua forza e la sua fragilità costretta, come tante altre, ad affrontare in vedovanza non solo le difficoltà del ruolo domestico ma anche di quello sociale. Donne che già nel '700 con la difficile vita dei "cramars" ed, in tempi più recenti, con il dramma dell'emigrazione, restavano senza i propri uomini. Un delicato affresco della vita nella ricca Carnia, liberamente amministrata sotto la Repubblica di Venezia, quando le Alpi non costituivano un confine ma solo un passaggio geografico fra culture con molti più aspetti di condivisione che non di divisione. Storia, cultura, tradizioni, in un paesaggio ora quasi fiabesco ora terribile nella sua crudezza. Un ritratto che non è solo quello di Maria ma anche quello di un'epoca.
Il ritratto di Maria
Titolo | Il ritratto di Maria |
Autore | Raffaella Cargnelutti |
Collana | Narrativa |
Editore | Kappa Vu |
Formato |
![]() |
Pagine | 280 |
Pubblicazione | 11/2010 |
ISBN | 9788889808931 |
€16,00
Libri dello stesso autore
Montagne di luce. L'opera di Marco Davanzo
Raffaella Cargnelutti, Concetta Di Micco, Michela Lupieri
Andrea Moro
€20,00
La lunga notte. Vita e opere di Giovanni Antonio de' Sacchis detto Pordenone
Raffaella Cargnelutti
Andrea Moro
€13,00
L'opera imperfetta. Vita e opere del pittore Gianfrancesco da Tolmezzo
Raffaella Cargnelutti
Biblioteca dell'Immagine
€13,00
Alla gentilezza di chi la raccoglie. Dall'inferno di Buchenwald. Una storia vera
Raffaella Cargnelutti
Andrea Moro
€12,00