La nascita della Pinacoteca Capitolina nel Settecento rappresentò un'importante novità, non solo per la città pontificia, ma anche per la storia museale europea in generale. Nonostante questa sua indubbia peculiarità, ancora oggi la vita di questa istituzione nel XVIII secolo è poco nota. L'accurata indagine archivistica che è alla base di questo studio, tuttavia, ha potuto ora rintracciare i dati storici utili ad approfondire la storia della Pinacoteca, rinvenendo la regolamentazione e ricostruendo le mansioni e i compiti che erano chiamate a svolgere alcune figure professionali che operarono al proprio interno. Competenze sulle quali ci si sofferma in questo contributo, ampliando il campo di indagine oltre la politica culturale papale in ambito museale. Infatti, l'analisi di documenti legati al collezionismo e al mondo artigianale romano, danno modo di approfondire i profili professionali dei cosi detti artigiani "riparatori", figure quasi sempre poco note, che, come questo studio dimostra, erano invece chiamate in primo luogo a rispondere alle esigenze conservative delle collezioni sia private sia pubbliche, come nel caso della Pinacoteca.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- La pinacoteca Capitolina nel Settecento
La pinacoteca Capitolina nel Settecento
Titolo | La pinacoteca Capitolina nel Settecento |
Autore | Raffaella Marinetti |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Riflessi in Elicona, 30 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 336 |
Pubblicazione | 06/2014 |
ISBN | 9788854872998 |
€18,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00