Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La Costituzione italiana possibile secondo il suo dettato solidaristico

La Costituzione italiana possibile secondo il suo dettato solidaristico
Titolo La Costituzione italiana possibile secondo il suo dettato solidaristico
Autore
Argomento Salute e benessere personale Auto aiuto e valorizzazione personale
Collana Biblioteca 80
Editore L'Autore Libri Firenze
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 60
Pubblicazione 07/2008
ISBN 9788851716462
 
6,40

La nostra Costituzione è riconosciuta in assoluto come la migliore. Propugna infatti una società civile, fondata sul lavoro; la solidarietà politica, economica e sociale; il liberalismo; l'eguaglianza dei cittadini nelle loro situazioni di partenza. È un modello logico sicuramente di applicazione mondiale perché garantisce, se rettamente applicato, i diritti inviolabili dell'uomo. La riforma qui proposta attua i principi costituzionali seguendo la sperimentata prassi corrente della classe imprenditoriale, autosolidaristica, razionalizzandola. Riconosce quindi a tutti i cittadini indistintamente il diritto al lavoro indipendente come base dei diritti inviolabili dell'uomo (costituzionali) perché esso è connesso con la retribuzione integrale del lavoro individuale, e richiede al contempo a tutti i detti lavoratori l'adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale. La riforma determina l'unione a livello personale lavoro-capitale di autofinanziamento. Garantisce perciò tutto a tutti perché incentra in ogni lavoratore i due fattori di produzione lavoro-capitale, che sono il fondamento certo dei diritti inviolabili dell'uomo, delle sue libertà.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.