Per sapere chi siamo occorre tornare sempre alla croce di Cristo. La contemplazione del crocifisso ha segnato la fede, la vita e la pietà del popolo cristiano. Le riflessioni proposte sono i commenti alla lettura della passione, tenuti dall'autore nella basilica di san Pietro, alla presenza del papa, durante la liturgia del Venerdì santo. Costituiscono una prolungata e amorosa meditazione sul mistero della croce. Ideali stazioni di una via crucis, che invitano alla contemplazione, all'adorazione, alla sequela.
- Home
- In cammino
- Il potere della croce. Meditazioni. Volume Vol. 1
Il potere della croce. Meditazioni. Volume Vol. 1
Titolo | Il potere della croce. Meditazioni. Volume Vol. 1 |
Volume | Vol. 1 |
Autore | Raniero Cantalamessa |
Collana | In cammino |
Editore | Ancora |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 01/2003 |
Numero edizione | 3 |
ISBN | 9788876107160 |
€14,50
Libri dello stesso autore
Laudate Deum. Esortazione apostolica a tutte le persone di buona volontà sulla crisi climatica
Francesco (Jorge Mario Bergoglio)
EMP - Edizioni Messaggero Padova
€2,20
Pastori e pescatori. Esercizi spirituali per vescovi, sacerdoti e religiosi
Raniero Cantalamessa
Ancora
€25,00
Voi, chi dite che io sia? Sull'umanità, la divinità e la persona di Cristo
Raniero Cantalamessa
San Paolo Edizioni
€10,00
La Parola di Cristo. Commenti alle letture bibliche delle Domeniche e delle Feste
Raniero Cantalamessa
San Paolo Edizioni
€45,00