Un'introduzione globale alla Bibbia e ai suoi punti cruciali sotto forma di domande e risposte. L’esegeta cattolico Raymond Brown ha raccolto, nella sua lunga carriera di docente di sacra Scrittura e di conferenziere, le domande più ricorrenti e le difficoltà più sentite dal grande pubblico a proposito della Bibbia. In questo libro Raymond Brown elabora puntuali risposte a quegli interrogativi, nel linguaggio meno formale e tecnico possibile, fino ad abbracciare l’intera problematica biblica. La Bibbia è ispirata? Tutti i suoi libri sono autentici? Va interpretata alla lettera? Che ruolo hanno gli studiosi, rispetto al magistero? In quale traduzione è meglio leggere la Bibbia? Che cosa contiene di vero? Gli evangelisti sono sempre credibili? Che dire per esempio dei miracoli o della risurrezione di Gesù? E cosa pensare del suo concepimento verginale? In che rapporti stavano i Giudei e i primi cristiani? Pietro è stato il primo papa? Come è cambiata la Chiesa dai tempi delle origini? Sono queste e molte altre le domande che qui ricevono una risposta seria e autorevole...
- Home
- UT. Universale teologica
- Risposte a 101 domande sulla Bibbia
Risposte a 101 domande sulla Bibbia
Titolo | Risposte a 101 domande sulla Bibbia |
Autore | Raymond E. Brown |
Traduttore | A. Vallone |
Collana | UT. Universale teologica, 32 |
Editore | Queriniana |
Formato |
![]() |
Pagine | 168 |
Pubblicazione | 06/2021 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788839912329 |
€16,00
Libri dello stesso autore
La morte del messia. Dal Getsemani al sepolcro. Un commentario ai racconti della passione nei quattro vangeli
Raymond E. Brown
Queriniana
€118,00
Un ritiro spirituale con l'evangelista Giovanni. «Perché abbiate la vita»
Raymond E. Brown
Queriniana
€14,00