Non è mai esistita, prima d'ora, un'azienda come Netflix. E non perché ha rivoluzionato l'industria dello spettacolo, o perché è in grado di fatturare miliardi di dollari l'anno, o perché le sue produzioni sono viste da centinaia di milioni di persone in quasi 200 paesi. Quando Reed Hastings ha co-fondato l'azienda, che nel 1997 vendeva e noleggiava DVD per corrispondenza, ha infatti sviluppato anche principi radicalmente nuovi e controintuitivi: a Netflix, gli stipendi sono sempre più alti dei concorrenti. A Netflix, lavorare tanto non è importante. A Netflix, gli impiegati non cercano di accontentare il capo. Questa originale cultura della libertà e della responsabilità ha permesso di crescere costantemente e di innovare fino a diventare il colosso di oggi. In questo libro Reed Hastings, con l'autrice Erin Meyer, descrive la geniale filosofia alla base del suo progetto e della sua vita, narra storie mai raccontate prima su tentativi, passi falsi ed errori compiuti, e offre l'inedita e affascinante immagine di un sogno che non smette mai di reinventarsi.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- L'unica regola è che non ci sono regole. Netflix e la cultura della reinvenzione
L'unica regola è che non ci sono regole. Netflix e la cultura della reinvenzione
Titolo | L'unica regola è che non ci sono regole. Netflix e la cultura della reinvenzione |
Autori | Reed Hastings, Erin Meyer |
Traduttore | Sara Caraffini |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Saggi |
Editore | Garzanti |
Formato |
![]() |
Pagine | 352 |
Pubblicazione | 09/2020 |
Numero edizione | 7 |
ISBN | 9788811607410 |
Libri dello stesso autore
L'unica regola è che non ci sono regole. Netflix e la cultura della reinvenzione
Reed Hastings, Erin Meyer
Garzanti
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90