Questo libro nasce dalla passione civile che accomuna gli autori. Essi non nascondono il loro disagio di cittadini di fronte a una qualità sempre più scadente del dibattito pubblico, a una sorprendente omologazione dell'opinione pubblica e a un'inquietante caduta dello spirito critico. Al centro della riflessione vi è la situazione italiana. L'ormai lunga stagione del "berlusconismo", del dominio del populismo mediatico, spinge a evidenziare tecniche e strumenti utilizzati in Italia nella costruzione e nel condizionamento dell'opinione pubblica. Gli autori conducono la loro ricerca sul filo di un dialogo serrato con i testi classici e con le tesi dei più importanti studiosi moderni di media e di opinione pubblica: Aristotele e Quintiliano, Le Bon e Freud, Mac Luhan e Castells vengono ampiamente utilizzati per interpretare e decodificare le dinamiche della vita politica e culturale italiana. In tanti si interrogano sulla povertà e sul degrado del dibattito pubblico italiano: a questi cittadini il libro offre spunti di riflessione e categorie interpretative inedite. Il volume è di interesse anche per tutti coloro che sono animati da passione politica: le analisi e le categorie interpretative qui proposte sono a un tempo inconsuete, illuminanti e di stringente attualità.
- Home
- Cultura della comunicazione
- L'arte di far credere
L'arte di far credere
Titolo | L'arte di far credere |
Autori | Renata Borgato, Ferruccio Capelli, Mauro Ferraresi |
Collana | Cultura della comunicazione, 48 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 11/2010 |
ISBN | 9788856833010 |
Libri dello stesso autore
€19,00
Cam on! Giochi per l'aula virtuale e linee guida per il formatore esperienziale digitale
Massimiliano Moscarda, Erika Cardeti
Franco Angeli
€18,00
Cibo per draghi. Come progettare i giochi d'aula e condurre il debriefing nella formazione esperienziale
Renata Borgato, Erika Cardeti, Massimiliano Moscarda
Franco Angeli
€16,50
Tre volte più grandi. Manuale di negoziazione ad uso delle donne e non solo
Samantha Gamberini, Renata Borgato
Franco Angeli
€20,00
Le mele d'oro. Giochi ed esercitazioni per prepararsi a parlare in pubblico
Renata Borgato, Nicola Grande, Paolo Vergnani
Franco Angeli
€28,00
Un'arancia per due. Giochi d'aula ed esercitazioni per formare alla negoziazione
Renata Borgato
Franco Angeli
€42,00
Nuovo Rinascimento. Idee per la formazione
Renata Borgato, Ferruccio Capelli, Andrea Ceriani
Franco Angeli
€24,00
Divieti e dissuasioni. Come bloccare il cammino delle donne verso la parità
Renata Borgato
78Edizioni
€19,00
La luna nel pozzo. 101 metafore e storie per la formazione, più una leggenda
Renata Borgato
78Edizioni
€25,00