Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

«L'inferno è dirupato». I valdesi di Calabria tra resistenza e repressione

«L'inferno è dirupato». I valdesi di Calabria tra resistenza e repressione
Titolo «L'inferno è dirupato». I valdesi di Calabria tra resistenza e repressione
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Contesti, 2
Editore Zamorani
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 192
Pubblicazione 12/2014
ISBN 9788871582092
 
20,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
L'autrice ricostruisce il contesto nel quale vissero le prime generazioni di discendenti dei valdesi calabresi sopravvissuti alla strage del 1561 e costretti ad abiurare. Il libro descrive i modi e i tentativi di resistenza al completo assorbimento nella società più ampia adottati da una minoranza "ridotta" a vivere in un contesto sociale, politico ed economico ostile. Attraverso lo studio di una ampia gamma di fonti si ricostruiscono le strategie per conciliare il mantenimento dei propri tratti originari con l'adattamento alle continue pressioni all'omologazione esercitate dall'ambiente circostante. Si analizzano la capacità di inventare escamotage per resistervi, le forme di negoziazione e di compromesso con i poteri locali, l'abilità nel giostrare fra gli interstizi normativi e i conflitti fra i poteri baronali e il ceto ecclesiastico, la tenacia nel voler sopravvivere in quanto gruppo. Al centro dell'indagine stanno la natura e la specificità dei meccanismi di funzionamento di una società di antico regime in un arco di tempo in cui, nel Mezzogiorno d'Italia, la crisi economica e politica aveva indebolito i nuclei dissidenti, giungendo talvolta ad annullarli definitivamente.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.