"È assai probabile che quest'ultimo scorcio di secolo non porterà alcuna seria modificazione nella struttura urbanistica, nella conformazione architettonica, nella vivibilità stessa di Napoli. Nonostante una generale volontà di rinnovamento, alcune iniziative artistico-culturali e la speranza di un ruolo più attivo della città nell'età post-industriale, tutto ci dice che per molti anni ancora ci sarà un "caso Napoli" ad alimentare i discorsi politici, sociologici, letterari e giornalistici. Il guaio è che in questo "caso" dobbiamo viverci e con tutte le note passività antiche e recenti." (dall'Introduzione)
- Home
- Metropolis
- Facciamo finta che. Cronistoria architettonica e urbanistica di Napoli e dintorni in scritti brevi dal '50 al 2000
Facciamo finta che. Cronistoria architettonica e urbanistica di Napoli e dintorni in scritti brevi dal '50 al 2000
Titolo | Facciamo finta che. Cronistoria architettonica e urbanistica di Napoli e dintorni in scritti brevi dal '50 al 2000 |
Autore | Renato De Fusco |
Collana | Metropolis, 32 |
Editore | Liguori |
Formato |
![]() |
Pagine | 221 |
Pubblicazione | 01/2004 |
ISBN | 9788820737146 |
Libri dello stesso autore
Architettura come mass medium. Note per una semiologia architettonica
Renato De Fusco
edizioni Dedalo
€22,00