Il volume intende operare una rilettura complessiva e coordinata di tutte le novità intervenute e un inquadramento sistematico, anche internazionale, delle linee guida della politica economica e finanziaria nonché dei criteri gestionali della finanza pubblica. Viene pertanto riesaminata tutta la materia della contabilità pubblica focalizzando in particolare i numerosi sviluppi normativi degli ultimi anni. Tra questi si evidenziano in particolare quelli legati all'introduzione del principio del pareggio di bilancio (Legge Cost. 1/2012 e Legge 243/2012), nonché quelli connessi alla predetta legge di contabilità e finanza pubblica, e a relativi decreti delegati di attuazione, tra i quali spicca quello relativo alla riforma del sistema dei controlli (D. Lgs. 123/2011). Un certo spazio è dedicato anche ai provvedimenti connessi alla legge sul federalismo fiscale (Legge 42 del 2009), con riferimento al federalismo demaniale (D.Lgs. 85/2010) e al federalismo municipale (D.Lgs. 23/2011). Viene affrontato anche il tema della contrattualistica pubblica con riferimento al codice dei contratti pubblici di cui al D. Lgs. 163/2006 e al D.P.R. 207/2010, recante il regolamento di esecuzione e attuazione del Codice dei contratti pubblici. Infine, si dà conto degli sviluppi relativi all'armonizzazione contabile, operata dai decreti legislativi n. 91/2011 e n. 118/2011.
- Home
- Economia e management
- Finanza e contabilità
- Compendio di contabilità di Stato e degli enti pubblici
Compendio di contabilità di Stato e degli enti pubblici
Titolo | Compendio di contabilità di Stato e degli enti pubblici |
Autore | Renato Loiero |
Argomento | Economia e management Finanza e contabilità |
Collana | Compendi |
Editore | Dike Giuridica |
Formato |
![]() |
Pagine | X-238 |
Pubblicazione | 04/2013 |
ISBN | 9788858202036 |
€20,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Finanza pubblica, politica e istituzioni. Un approccio moderno alla scienza delle finanze. Ediz. MyLab
Renato Loiero, Mauro Milillo
Pearson
€32,00
Il partenariato pubblico-privato nell'ordinamento giuridico nazionale, comunitario ed internazionale
Federica Fabi, Renato Loiero, Francesco S. Profiti
Dike Giuridica
€25,00
False comunicazioni sociali ed analisi finanziaria
Renato Loiero, Giuseppe De Maio, Valentina Giammaria
Grafiche Battivelli
€32,00
La tassazione della plusvalenza finanziarie
Renato Loiero, Giuseppe De Maio, Valentina Giammaria
Grafiche Battivelli
€25,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guida pratica fiscale. Società e bilancio 2018
Renato Bolongaro, Giovanni Borgini, Marco Peverelli
Il Sole 24 Ore
€36,00
Investire nei megatrend del futuro. Scenari di investimento collegati a fattori demografici, tecnologici e ambientali
Andrea Forni, Massimiliano Malandra
Hoepli
€32,90
Investire con i certificati. Selezionare, costruire e gestire un portafoglio con un rischio contenuto
Gabriele Bellelli, Francesca Fossatelli
Hoepli
€32,90