Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La ricchezza della Costituzione. Democrazia e persona umana

La ricchezza della Costituzione. Democrazia e persona umana
Titolo La ricchezza della Costituzione. Democrazia e persona umana
Autore
Collana Università
Editore Rubbettino
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 141
Pubblicazione 02/2012
ISBN 9788849833027
 
15,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il costituzionalismo è un fenomeno culturale che ha accompagnato la maturazione della dimensione politica dell'uomo, consentendone la trasformazione da suddito in cittadino. Il suo prodotto più fecondo è la democrazia. Ma la democrazia è per definizione favorevole alla persona umana? La cultura giuridica occidentale, arricchitasi per effetto del costituzionalismo, si è evoluta seguendo prospettive che hanno reso sempre più evidente la necessità di una pregiudiziale etica del diritto e delle scelte di governo. Le costituzioni diffusesi dal secondo dopoguerra, sulla scorta delle iniziative delle Nazioni unite e della rigenerazione della filosofia alla luce delle premesse personaliste proprie della cultura classica e della religione cristiana, hanno individuato questa pregiudiziale nella persona umana, rendendola premessa indisponibile di ogni ordine costituzionale che possa dirsi autenticamente democratico.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.