Gli affreschi che ornano il Palazzo dell'Arte dei Giudici e Notai a Firenze sono il punto di partenza per un viaggio affascinante nell'opera di Dante Alighieri e nel mondo dei "Fedeli d'amore", una confraternita segreta di cui lo stesso poeta avrebbe fatto parte. Lo studio dell'autore, esperto di simbolismo esoterico, si concentra in particolare sulla "Vita nova", scritta con un linguaggio allegorico comprensibile solo dagli adepti: il trattato, incentrato sull'amore di Dante per Beatrice, si rivela in realtà un'ode alla sapienza celeste.
- Home
- Storie del mondo
- Dante e i fedeli d'amore
Dante e i fedeli d'amore
Titolo | Dante e i fedeli d'amore |
Autore | Renzo Manetti |
Collana | Storie del mondo, 33 |
Editore | Mauro Pagliai Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 136 |
Pubblicazione | 02/2018 |
ISBN | 9788856403800 |
Libri dello stesso autore
San Miniato al Monte 1018-1207. Simboli e mistero di un'architettura sacra
Renzo Manetti
Mauro Pagliai Editore
€15,00
Le sette colonne della sapienza. Arti ed alchimia nel campanile di Giotto
Renzo Manetti
Mauro Pagliai Editore
€12,00
The language of the angels. Symbols and secrets in the basilica of San Miniato in Florence
Renzo Manetti
Polistampa
€12,00
La lingua degli angeli. Simboli e segreti della basilica di san Martino a Firenze
Renzo Manetti
Polistampa
€12,00
Monna Lisa. Il volto nascosto di Leonardo. Ediz. italiana e inglese
Renzo Manetti, Lillian Schwartz, Alessandro Vezzosi
Polistampa
€14,00