La favolosa Elsa chiude la trilogia dei ritratti femminili di Renzo Paris, dopo Miss Rosselli e Madame Betti. L’amicizia con l’autrice de L’isola di Arturo durò dal 1965 al 1974, anno di uscita del romanzo La Storia, e continuò idealmente fino a dopo la sua morte, avvenuta nel 1985. Più del corpo qui il filo conduttore è l’ombra, con cui l’autore conversa anche dopo l’irrompere di un dramma familiare personale che tenterà di togliere il respiro alla letteratura e alla vita stessa. Le ricordanze seguono un ritmo interiore, non cronachistico, e sono a volte fluttuanti come detta la memoria involontaria proustiana. Ogni capitolo narra un episodio e ne emerge una Elsa Morante lontana dal perbenismo borghese, affascinata dalle mode giovanili, vicina ai “capelloni di piazza di Spagna”, con le sue gonne lunghe e l’immancabile foulard. Sfilano, in questo racconto sentimentale, i suoi amori e i suoi amici: Alberto Moravia, Luchino Visconti, Bill Morrow, Sandro Penna, Pier Paolo Pasolini, la sorella Maria Morante e la pittrice Bice Brichetto, fino a Dario Bellezza e Jean-Noël Schifano, ognuno con il proprio tassello di ricordi, a formare un ritratto intimo e pubblico della grande scrittrice.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- La favolosa Elsa
La favolosa Elsa
| Titolo | La favolosa Elsa |
| Autore | Renzo Paris |
| Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
| Collana | Scatti |
| Editore | Elliot |
| Formato |
|
| Pagine | 192 |
| Pubblicazione | 10/2025 |
| ISBN | 9788892764170 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90

