Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Baruch Spinoza. Il marrano ebreo di Amsterdam

Baruch Spinoza. Il marrano ebreo di Amsterdam
Titolo Baruch Spinoza. Il marrano ebreo di Amsterdam
Autore
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Collana Saggi tascabili, 73
Editore Bollati Boringhieri
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 112
Pubblicazione 01/2022
Numero edizione 2
ISBN 9788833940076
 
10,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Dopo aver raccontato la Vienna ebraica a cavallo tra Otto e Novecento, con le sue esuberanti personalità del mondo intellettuale e artistico, e il complesso e tragico rapporto tra il mondo ebraico e la Germania, Riccardo Calimani si concentra sulla figura intellettuale di Baruch Spinoza e sulla città che ne ha ospitato, non senza contraddizioni, la parabola intellettuale. Ha solo ventiquattro anni Spinoza quando subisce il più severo decreto di espulsione mai pronunciato dalla Santa Assemblea a nome della comunità ebraica della città. Ma quale fu la sua colpa? Cattive opinioni? Orrende eresie? Abominevoli idee? Una risposta univoca e soddisfacente non c'è. Probabilmente il giovane Spinoza aveva toccato un nervo scoperto di natura politica e gli ebrei di Amsterdam erano molto sensibili al clima di accese tensioni politiche di contrasti teologici che dominavano la vita in Olanda. Riccardo Calimani ci restituisce il contesto storico e sociale e l'esuberanza intellettuale dell'epoca, con freschezza e entusiasmo, coinvolgendo il lettore pagina dopo pagina.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.