Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La politica invisibile di Maurice Blanchot. Con un'antologia dei suoi testi degli anni Trenta

La politica invisibile di Maurice Blanchot. Con un'antologia dei suoi testi degli anni Trenta
Titolo La politica invisibile di Maurice Blanchot. Con un'antologia dei suoi testi degli anni Trenta
Autore
Collana Argonauti
Editore Medusa Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 142
Pubblicazione 10/2004
ISBN 9788888130910
 
14,50

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Scomparso il 20 febbraio 2003 all'età di 96 anni, Maurice Blanchot è stato un protagonista della cultura francese del Novecento. Ma, per un gioco quasi paradossale, egli è anche un personaggio "invisibile": finora chi ha affrontato il suo pensiero ha infatti accuratamente evitato di addentrarsi nei nodi "imbarazzanti" della genesi di un'idea che, in definitiva, esprime il distillato culturale della destra radicale attiva fra le due guerre. Amato oggi dagli intellettuali di sinistra, celebrato da filosofi come Derrida, il Blanchot del dopoguerra ha occultato il primo Blanchot, l'artefice di un'adesione culturale e politica che incarna da protagonista dirigendo e collaborando alla maggior parte delle riviste dell'estrema destra francese.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.