È necessario sapere che in Natura eliminare un grande albero, anche morto, impoverisce la biodiversità: da esso dipendono i numerosissimi organismi che lo popolano e utilizzano tutte le sue parti.
- Home
- Scienze, geografia, ambiente
- Ambiente
- Ogni albero è un mondo. Perché non vanno tagliati i grandi alberi in natura
Ogni albero è un mondo. Perché non vanno tagliati i grandi alberi in natura
Titolo | Ogni albero è un mondo. Perché non vanno tagliati i grandi alberi in natura |
Autore | Riccardo Groppali |
Argomento | Scienze, geografia, ambiente Ambiente |
Editore | Libreria della Natura |
Formato |
![]() |
Pagine | 318 |
Pubblicazione | 04/2025 |
ISBN | 9791280484253 |
€23,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Odori, puzze, profumi e le innominabili emissioni umane: solide, liquide, gassose
Riccardo Groppali
Cremonabooks
€24,00
Animali in case e città al tempo di Cecilia Gallerani
Riccardo Groppali
Comune di San Giovanni in Croce
€13,00
Uomini e uccelli. Cacciati, addomesticati e allevati, estinti o salvati, alleati o nemici, produttori di farmaci, utilizzatori dell’uomo, simboli
Riccardo Groppali
Libreria della Natura
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Anthropica. Viaggio nell'Italia del cambiamento ambientale
Emanuela Dattolo, Domenico D'Alelio
Hoepli
€22,00
Siamo tutti Greta. Le voci inascoltate del cambiamento climatico
Sara Moraca, Elisa Palazzi
edizioni Dedalo
€18,00
Se il tempo è matto... Come il cambiamento climatico cambia la nostra mente e il nostro corpo
Clayton Page Aldern
Aboca Edizioni
€25,00