Un gioco che spinge al confronto con sistemi culturali diversi e variegati. Attraverso una serie di scelte fra diverse appartenenze, si giunge alla composizione di altrettanti gruppi, all'interno dei quali contrattare tre parole che esprimano l'accordo raggiunto. Passando attraverso gruppi diversi, ciascuno compie una vera e propria "ginnastica della parola e della democrazia" che lo esercita a rapportarsi ogni volta con i sistemi culturali di cui sono portatori gli altri giocatori. Si realizza così una continua contrattazione sociale, intesa come esercizio all'educazione interculturale, a prescindere dalla nazionalità dei partecipanti. Ogni individuo è un sistema di appartenenze e come tale prefigura i percorsi possibili fra le culture.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Le tecniche e i corpi verso una scienza dell'educazione
Le tecniche e i corpi verso una scienza dell'educazione
Titolo | Le tecniche e i corpi verso una scienza dell'educazione |
Autore | Riccardo Massa |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Teorie educative e processi formativi, 3 |
Editore | Unicopli |
Formato |
![]() |
Pagine | 490 |
Pubblicazione | 02/2004 |
ISBN | 9788840000114 |
€25,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
La migrazione educativa. Extracomunitari e formazione
Riccardo Massa, Paolo Mottana, Anna Rezzara
Unicopli
€17,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90