L'eccezionale fatto d'armi del Kampfgruppe Scherer fu uno dei successi militari più noti della Wehrmacht durante la seconda guerra mondiale. Con solo poche migliaia di uomini provenienti da ogni specialità, tra cui Gebirgsjäger, anziani riservisti, membri della Polizei, autieri della Kriegsmarine, Jagdkommando antipartigiani, personale tecnico della Luftwaffe e truppe della logistica, al generale Theodor Scherer fu ordinato di tenere la cruciale cittadina di Cholm di fronte alle forze dell'Armata Rossa che l'avevano accerchiata nel gennaio 1942. Nei mesi successivi, gli uomini del suo Kampfgruppe riuscirono a portare a termine questa missione, combattendo per 105 giorni contro i continui attacchi di fanteria e corazzati sovietici, le temperature glaciali dell'inverno russo e il fango del disgelo primaverile, e contro la cronica mancanza di rifornimenti – solo in parte compensata dagli aviolanci della Luftwaffe – sino a quando un attacco di soccorso riuscì a liberarli dall'accerchiamento il 5 maggio 1942. Il libro ricostruisce la battaglia tramite un saggio dello storico militare James Lucas e le fotografie scattate all'epoca dal fotografo di guerra Richard Muck. Introduzione di James Lucas.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Kampfgruppe Scherer. La battaglia della sacca di Cholm, gennaio-maggio 1942
Kampfgruppe Scherer. La battaglia della sacca di Cholm, gennaio-maggio 1942
Titolo | Kampfgruppe Scherer. La battaglia della sacca di Cholm, gennaio-maggio 1942 |
Autore | Richard Muck |
Curatore | Andrea Lombardi |
Introduzione | James Lucas |
Argomento | Scienze umane Storia |
Editore | ITALIA Storica Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 202 |
Pubblicazione | 04/2020 |
ISBN | 9788831430050 |
€29,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00