L'autore, Rinaldo Rigola, da sempre coinvolto nel sindacalismo, attraverso un'attenta e appassionata disanima, offre – seppur in poche pagine – una visione dettagliata delle origini delle organizzazioni sindacali, delle battaglie combattute dai lavoratori per i loro diritti, delle dure sfide a cui sono stati sottoposti durante la Prima guerra mondiale e il dopoguerra, delle crisi economiche che hanno accompagnato quei difficili anni, analizzando le conquiste legislative e sociali ottenute. Nessuno, meglio di lui, avrebbe potuto narrare una storia del movimento operaio , le cui aspirazioni, nel corso degli anni, non si sono mai affievolite né spente, al contrario, sono diventate via via più vive e presenti.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Cento anni di movimento operaio. Panorama storico del Movimento Sociale Internazionale (1830-1934)
Cento anni di movimento operaio. Panorama storico del Movimento Sociale Internazionale (1830-1934)
Titolo | Cento anni di movimento operaio. Panorama storico del Movimento Sociale Internazionale (1830-1934) |
Autore | Rinaldo Rigola |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Storica, 22 |
Editore | Arcadia Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 120 |
Pubblicazione | 07/2024 |
ISBN | 9791256060382 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00