Nato a Ziracco (UD) nel 1932, Bonaldo Giaiotti è l'ultimo rappresentante della grande tradizione dei bassi di scuola italiana. A New York lo scritturarono subito perché la sua voce assomigliava a quella di Ezio Pinza, idolo del Metropolitan. Nel 1960 al Metropolitan si sviluppò gran parte della carriera de cantante friulano che Rino Alessi percorre nel volume in cui ha raccolto diverse testimonianze. Lo stesso Giaiotti racconta la sua vita di artista che quanto a timbro, lunghezza dei fiati, qualità del legato, dizione, volume e pienezza delle note gravi, non ha uguali.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Bonaldo Giaiotti. La voce del Friuli-The voice of Friuli
Bonaldo Giaiotti. La voce del Friuli-The voice of Friuli
Titolo | Bonaldo Giaiotti. La voce del Friuli-The voice of Friuli |
Autore | Rino Alessi |
Traduttore | Silvia Ganzitti |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | L'Orto della Cultura |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 196 |
Pubblicazione | 04/2017 |
ISBN | 9788899588335 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90