«Tutto iniziò quando acquistai presso un antiquario di via Solferino una mappa originale della Milano del 1840: preda di una viva emozione, in essa presi a situare vicende e personaggi del passato, collocandoli come su una scacchiera, vedendo di non alterare mai gli eventi storici (…). In quel "gioco", giorno dopo giorno le contrade cittadine presero a brulicare di vita ed io ero diventato uno spettatore, che, come in una sorta di fenomeno medianico, aveva attraversato a ritroso le barriere del tempo, materializzandosi nella Milano del XIX secolo. Così, sono stato uno della "Teppa", che, con quei ragazzi appartenenti a famiglie di rango, sfuggiva alla noia provocando incidenti a bell'apposta e con loro andavo a bere vino nelle osterie fuori di Porta Vercellina e motteggiavo le ragazze che incrociavamo nella contrada del Monte, facendole sorridere. Ho frequentato il salotto di Claretta, osservando divertito gli sguardi languidi che Carlo Tenca indirizzava all'amata contessa. Ho visitato i padiglioni dell'Esposizione del 1881 ai Giardini Pubblici, inzaccherandomi le ghette perché avevo malauguratamente deciso di andarci in un giorno di pioggia…»
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- A spasso nella vecchia Milano Luoghi, toponomastica, personaggi, avvenimenti, aneddoti
A spasso nella vecchia Milano Luoghi, toponomastica, personaggi, avvenimenti, aneddoti
Titolo | A spasso nella vecchia Milano Luoghi, toponomastica, personaggi, avvenimenti, aneddoti |
Autore | Rino Gualtieri |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi |
Collana | Scorci e memorie |
Editore | Meravigli |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 04/2024 |
ISBN | 9788879555326 |
Libri dello stesso autore
La Milano perduta. Gli avvenimenti più significativi accaduti a Milano dall'Unità d'Italia (1861) all'avvento del fascismo (1922)
Rino Gualtieri, Maria Bartocci
ABEditore
€14,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Langa medievale. Dalla cattedrale di Alba alle pieve di Albese e Monregalese
Paolo Sapienza
Più Eventi
€18,00
Con la guerra in casa. La provincia di Cuneo nella Resistenza 1943-1945
Michele Calandri, Marco Ruzzi
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Le colline raccontano. Storie di piccole e grandi bellezze
Gian Mario Ricciardi
UmbertoSoletti Editore
€12,00
Pontechianale e l’Alta Valle Varaita. Duemila anni di storia, testimonianze e immagini
Paolo Infossi
Fusta Editore
€32,00
Rievocazioni storiche del Piemonte. Dietro l'obiettivo della macchina fotografica di Beppe Lachello
LACHELLO BEPPE
Susalibri
€9,90