1.300 norme statali e regionali in materia di alluvioni emanate dopo la legge-quadro del 1989. Più di 3.600 enti pubblici che hanno competenze in materia. Milioni di euro per finanziare opere idrauliche e risarcimenti alle vittime. Nel libro si esaminano le modalità di gestione del rischio di alluvione, le caratteristiche economiche dei danni, e l'evoluzione della normativa adottata nel nostro Paese. Si identificano, poi, le istituzioni che hanno competenze in materia, si quantifica l'entità della spesa pubblica statale e regionale erogata per la gestione ordinaria e straordinaria del settore e sii analizzano gli strumenti da adottare per ridurre il rischio e gli impatti delle alluvioni.
L'Italia delle alluvioni. Un'analisi economica
| Titolo | L'Italia delle alluvioni. Un'analisi economica |
| Autore | Rita Cellerino |
| Collana | Economia e politica industriale, 266 |
| Editore | Franco Angeli |
| Formato |
|
| Pagine | 288 |
| Pubblicazione | 11/2004 |
| ISBN | 9788846461865 |

