In età napoleonica, durante il blocco continentale–negli anni del protettorato inglese sulla Sicilia–il Mediterraneo è lo scenario di un’indiscriminata guerra di corsa sotto tutte le bandiere che impone restrizioni agli scambi mercantili. Navigli nemici o persino neutrali sono una buona preda anche per i corsari di Sicilia, che corrono dal Tirreno all'Adriatico ai mari della Barberia a caccia di ricchi bottini di merci e uomini. La corsa sotto bandiera di Sua Maestà siciliana, assecondata da una legislazione favorevole e sorretta da una specifica magistratura, il Tribunale delle prede, si dispiega dal 1808 al 1813. I corsari della regina e di armatori privati, il capo di Alta polizia e il console ottomano, grandi armatori, il giudice coscienzioso e gli altri protagonisti, scambiandosi posizioni e ruoli, ci restituiscono un frammento di storia sinora inesplorata. Prendendo in esame le interazioni tra corsari e giudici e analizzando l’intreccio tra i principi giuridico-normativi di giusta preda, gli accordi diplomatici, l’interesse commerciale e la volontà nazionale e patriottica, il libro indaga alcuni aspetti cruciali della guerra di corsa alla vigilia della sua abolizione.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Giudici e corsari nel Mediterraneo. Il Tribunale delle prede di Sicilia 1808-1813
Giudici e corsari nel Mediterraneo. Il Tribunale delle prede di Sicilia 1808-1813
| Titolo | Giudici e corsari nel Mediterraneo. Il Tribunale delle prede di Sicilia 1808-1813 |
| Autore | Rita Loredana Foti |
| Argomento | Scienze umane Storia |
| Collana | Passaggi di tempo |
| Editore | Istituto Poligrafico Europeo |
| Formato |
|
| Pagine | 320 |
| Pubblicazione | 11/2016 |
| ISBN | 9788896251614 |
Libri dello stesso autore
Una copia del terrestre paradiso. Un modello ecclesiastico di organizzazione del territorio
Rita Loredana Foti
Palermo University Press
€20,00
Le venerabili carte. L'Abbazia di San Filippo Santa Maria Latina (sec. XV-XX)
Rita Loredana Foti
Lussografica
€22,00
Libri sacri e profani. Dalla libreria del giansenista alla biblioteca del medio filosofico
Rita Loredana Foti
Lussografica
€18,00
Corleone antico e nobile. Storie di città e memorie familiari (secoli XV-XVIII)
Rita Loredana Foti
Officina di Studi Medievali
€25,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00

