Nella pancia e nel cuore cosa si muove? Al dire dei bambini "si muovono quelle cose che si chiamano emozioni". Ed è infatti delle emozioni che il testo si occupa. Lo fa attraverso filastrocche e fornendo (nelle ultime pagine del testo) agli adulti che accompagnano i bambini nella lettura siano essi insegnanti, educatori o genitori - una serie di schede operative per sollecitare i piccoli a riconoscere e riesprimere ciò che provano; siano esse emozioni positive (felicità, amore, curiosità ecc.) o negative (rabbia, invidia, noia, vergogna ecc.). L'abile e vivace tratto di Rossella Piccini e delle sue simpatiche illustrazioni dona al testo brio e leggerezza. Il testo può essere dato in mano ai bambini e consigliato a insegnanti della scuola dell'infanzia e primaria. Età di lettura: da 4 anni.
- Home
- Bambini e ragazzi
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Nella pancia e nel cuore. Emozioni in fila per due
Nella pancia e nel cuore. Emozioni in fila per due
Titolo | Nella pancia e nel cuore. Emozioni in fila per due |
Autore | Rita Poggioli |
Illustratore | R. Piccini |
Argomento | Bambini e ragazzi Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce |
Collana | Gioco-imparo, 43 |
Editore | Paoline Editoriale Libri |
Formato |
![]() |
Pagine | 48 |
Pubblicazione | 09/2016 |
ISBN | 9788831547369 |