Il presente lavoro intende celebrare Isola del Liri e le sue radici, presentando gli eventi e i personaggi che ne hanno segnato la storia e analizzando i molti dati raccolti dall'illustre ingegnere Osvaldo Emery in un volume edito nel 1935 e dedicato proprio alla cittadina del Frusinate. Le vicende di Isola Liri sono così ripercorse a partire dalle origini della città per arrivare fino agli anni Trenta del secolo scorso, evidenziando le peculiarità che l'hanno contraddistinta: in primis, il castello e la cascata naturale. Proprio la ricchezza di acque ha nel tempo agevolato la crescita di questa città fino a renderla il centro dell'industria cartaria del centro-sud, grazie alle celebri Cartiere Meridionali dirette dallo stesso Emery.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Isola del Liri medievale nella ricostruzione di Osvaldo Emery
Isola del Liri medievale nella ricostruzione di Osvaldo Emery
Titolo | Isola del Liri medievale nella ricostruzione di Osvaldo Emery |
Autore | Rita Zaccardelli |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi |
Collana | Ateneo |
Editore | Ginevra Bentivoglio EditoriA |
Formato |
![]() |
Pagine | 102 |
Pubblicazione | 04/2015 |
ISBN | 9788898158676 |
€14,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Langa medievale. Dalla cattedrale di Alba alle pieve di Albese e Monregalese
Paolo Sapienza
Più Eventi
€18,00
Con la guerra in casa. La provincia di Cuneo nella Resistenza 1943-1945
Michele Calandri, Marco Ruzzi
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Le colline raccontano. Storie di piccole e grandi bellezze
Gian Mario Ricciardi
UmbertoSoletti Editore
€12,00
Pontechianale e l’Alta Valle Varaita. Duemila anni di storia, testimonianze e immagini
Paolo Infossi
Fusta Editore
€32,00
Rievocazioni storiche del Piemonte. Dietro l'obiettivo della macchina fotografica di Beppe Lachello
LACHELLO BEPPE
Susalibri
€9,90