Terza uscita per Collezione Crumb, la collana che propone in Italia l'opera di Robert Crumb, il più famoso autore underground di tutti i tempi. Dopo gli adattamenti dalla letteratura del primo volume e le storie del mitico Fritz il gatto nel secondo, ora tocca alla più grande passione di questo viscerale autore, ovvero tutte le storie, le illustrazioni e le copertine di dischi legate alla musica jazz e blues. Nel corso della sua lunga carriera Robert Crumb è stato definito in vari modi, genio, visionario, artista, ma anche pervertito, pazzo e razzista. Possiamo tranquillamente dire che non se ne è mai curato più di tanto. Ma se c'è un titolo che lo lusinga davvero quello è "storico della musica". Infatti nella sua incessante ricerca di dischi a 78 giri degli anni Venti e Trenta, Crumb ha praticamente maturato sul campo una preparazione sull'argomento che lo fa ormai rivaleggiare con accademici riconosciuti. Una passione coltivata da Crumb, a sua volta un suonatore di banjo dilettante, fin dall'adolescenza e che lo porterà ad essere un compulsivo collezionista di dischi e a unirsi con alcuni amici per fondare il quartetto R. Crumb and his Cheap Suit Serenaders coi quali registrerà tre album.
- Home
- Fondamentali
- Collezione Crumb. Volume Vol. 3
Collezione Crumb. Volume Vol. 3
Titolo | Collezione Crumb. Volume Vol. 3 |
Volume | Vol. 3 - La musica di Crumb |
Autore | Robert Crumb |
Curatori | Raffaele De Fazio, C. Curcio |
Traduttore | Marco Bertoli |
Collana | Fondamentali, 10 |
Editore | COMICON Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 2018 |
Pubblicazione | 11/2015 |
ISBN | 9788898049349 |