È il 1955 e un giovane fotografo europeo, Robert Frank, ottiene una borsa di studio dalla Fondazione Guggenheim per realizzare un lavoro fotografico sull'America. Frank percorrerà tutto l'immenso paese, e tra il 1955 e il 1956 "toccherà" ben 48 stati diversi. Le strade, i volti delle persone incontrate, le piazze delle città, i bar e i negozi, i marciapiedi, i particolari più insignificanti passano e si fermano di fronte all'obiettivo intelligente e partecipe del fotografo. Il risultato sarà "Gli americani", un libro che consacra il suo autore come un maestro della storia della fotografia. Il volume rappresenta un vero "poema per immagini" dedicato alla strada americana e alla sua nuova e sconsolata epopea; un reportage che, come pochi altri, ha veramente segnato un'epoca diventando per generazioni di fotografi il riferimento principale da cui partire per fotografare, per viaggiare, per conoscere con lo sguardo.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Fotografia e fotografi
- Gli americani
Gli americani
Titolo | Gli americani |
Autore | Robert Frank |
Introduzione | Jack Kerouac |
Traduttore | M. Baiocchi |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Fotografia e fotografi |
Editore | Contrasto |
Formato |
![]() |
Pagine | 180 |
Pubblicazione | 05/2008 |
ISBN | 9788869651168 |
Libri dello stesso autore
Principles of economics
Robert Frank, Ben S. Bernanke, Kate Antonovics, Ori Heffetz
McGraw-Hill Education
€74,99
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Suggestioni in alta Val Varaita. 150 anni di immagini di una terra occitana
Alfredo Philip
Fusta Editore
€22,00
Guida avanzata alla fotografia digitale. Tecniche e consigli per foto a regola d'arte
David Taylor
Gribaudo
€17,90
Pascolo vagante-Paturage nomade. 2004-2014. Ediz. italiana e francese
Marzia Verona
L'Artistica Editrice
€40,00
Tra terra e cielo. Quattro fotografi raccontano i cimiteri della valle Maira. Ediz. italiana e inglese
Roberto Beltramo, Diego Crestani, Enrica Fontana, Giorgio Rivoira
Polaris
€29,00
€30,00