Colpevolizzare l'altro è oggi la maniera più diffusa di esprimere un'insoddisfazione nella coppia. Robert Neuburger propone qui delle chiavi per individuare i tentativi di colpevolizzazione prima di doverne subire gli effetti. Ci mostra inoltre che la sopravvivenza di una coppia dipende non tanto delle proprie facoltà colpevolizzatrici quanto dalla sua capacità di inventare dei compromessi, di essere tolleranti e soprattutto di conservare un senso del relativo, di auto-ironia, dell'umorismo. Non dimentichiamo mai che i conflitti esplodono solo se i partner pensano entrambi di avere ragione e che, come dice il poeta, "dal luogo in cui abbiamo ragione i fiori non spunteranno mai".
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- L'arte di colpevolizzare
L'arte di colpevolizzare
Titolo | L'arte di colpevolizzare |
Autore | Robert Neuburger |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Collana | Psiche |
Editore | Di Renzo Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 01/2011 |
ISBN | 9788883232701 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guarire dall'abuso nascosto. Un percorso attraverso le fasi della guarigione dall'abuso psicologico
Thomas Shannon
Eternity Libri
€14,00
Chiudi gli occhi e non pensare. Per superare i disagi smetti di ragionarci sopra
Raffaele Morelli
Mondadori
€18,50
Il manuale della felicità. Le dieci regole pratiche che ti miglioreranno la vita
Raffaele Morelli
Mondadori
€13,00