Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I licenziamenti collettivi dopo il jobs act: tra legislazione e giurisprudenza

I licenziamenti collettivi dopo il jobs act: tra legislazione e giurisprudenza
Titolo I licenziamenti collettivi dopo il jobs act: tra legislazione e giurisprudenza
Autore
Editore Youcanprint
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 48
Pubblicazione 07/2022
ISBN 9791221410723
 
8,00

 
0 copie in libreria
Il decreto legislativo n. 23/2015, uno dei decreti attuativi del Jobs Act, apporta delle novità legislative in materia di licenziamenti collettivi e, in linea con l'impianto generale della riforma e gli orientamenti europei di matrice economica, sposta il baricentro dalla tutela reale a quelle indennitaria. L'autore dopo un inquadramento dell'istituto e della nozione giuridica passa in rassegna la nuova disciplina anche dal punto di vista degli orientamenti giurisprudenziali senza tralasciare delle osservazioni critiche, che hanno interessato la dottrina, sul rapporto tra licenziamenti collettivi ed economici, categoria giuridica non presente nel nostro ordinamento.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.