Il volume prende in esame la figura e le parole di Ugo Cerletti, inventore dell'elettroshock come metodo di cura. Descritto come un eroe negativo ed esponente di una scienza disumana, Cerletti ha affrontato numerose strettoie e svolte fondamentali della storia della psichiatria: dalla desolante impotenza terapeutica di fine '800 alla nascita delle moderne teorie biologiche dei disturbi mentali; dagli studi sulla natura e l'origine di schizofrenia e depressione fino alla rivoluzione psicofarmacologica degli anni Cinquanta e Sessanta. Gli scritti sull'elettroshock qui riproposti sono quindi non solo parte di un dibattito che non si è ancora concluso, ma anche un contributo alla riflessione sul "ragionare scientifico" di un personaggio a lungo rimasto ignorato.
Ugo Cerletti. Scritti sull'elettroshock
Titolo | Ugo Cerletti. Scritti sull'elettroshock |
Autore | Roberta Passione |
Collana | La società moderna e contemp. Anal.contr., 97 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 07/2006 |
ISBN | 9788846478238 |