Don Aldo Nicoli (1934-2009) era soprattutto un prete, un dono di Dio alla comunità per la comunità. La straordinaria intelligenza, il dinamismo irrefrenabile, la sapiente concretezza, l'ardita lungimiranza, unite alla sua fede cieca nella Provvidenza facevano di lui l'uomo giusto al posto giusto e al momento giusto, quando c'erano problemi amministrativi o progetti da realizzare nella sua diocesi e al di fuori. Per questo suo essere sempre in prima linea, al confine con la mentalità del mondo, a volte era oggetto di malignità, ma don Aldo ha continuato a rivestire pazientemente un ruolo che realizzava nella carità, pur preferendo sempre il contatto vivo con la comunità parrocchiale. Ha offerto con amore tutto se stesso, consumandosi per gli altri.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Don Aldo Nicoli. Nel grande gioco della provvidenza
Don Aldo Nicoli. Nel grande gioco della provvidenza
Titolo | Don Aldo Nicoli. Nel grande gioco della provvidenza |
Autore | Roberto Alborghetti |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Biografie, 354 |
Editore | Editrice Elledici |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 01/2010 |
ISBN | 9788801046304 |
Libri dello stesso autore
Pronto? Sono il librofonino - Un cellulare racconta storie di smombies, smartphones e cyber-bulli
Roberto Alborghetti, Eleonora Moretti
I Nuovi Quindici
€5,00
Nessuno resti indietro. Papa Francesco, la dignità del lavoro e l'inclusione sociale
Roberto Alborghetti
Velar
€10,00
A tavola con papa Francesco. Il cibo nella vita di Jorge Mario Bergoglio
Roberto Alborghetti
Mondadori Electa
€19,90
Sant'Antonio Maria Gianelli. Un vescovo nell'emergenza educativa dell'Ottocento
Roberto Alborghetti
Velar
€5,00
Come una nuvola piena d'acqua. La piccola grande storia di Lucia Filippini. AlbumOne special
Roberto Alborghetti
Funtasy le edizioni del divertimente
€5,90
Il giorno in cui Cattivirus finì ko. AlbumOne special
Roberto Alborghetti
Funtasy le edizioni del divertimente
€5,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90