La nozione di salute -La relazione terapeutica -La volontà delle parti come elemento caratterizzante del procedimento di mediazione -Mediazione obbligatoria e responsa-bilità medica -Il diritto alla salute -I problematici rapporti tra diritto all'autodeterminazione e diritto alla salute -Il contratto sociale -Il - e diritto di autodeterminazione -La e la mediazione -La mediazione socio-sanitaria -La mediazione civile in ambito sanitario -Due modelli professionali a confronto -Il chiaroscuro della mediazione tecnica in sede penale - Azioni di risarcimento del danno per responsabilità medica: opzione fra sede civile e sede penale -La clausola di mediazione nei contratti di spedalità ed esercizio dell'azione civile in sede penale -Condotta ante causam del danneggiato rispetto all'invito alla mediazione nei reati per colpa medica -Dalla responsabilità medica alla responsabilità sanitaria -L'art. 5 del d.lgs. n. 28/2010: responsabilità medica o sanitaria" -Il contratto di spedalità ed il contatto sociale con il medico -Limitazioni contrattuali dell'atto del consenso informato: solo prestazioni propriamente mediche -Inidoneità della cartella clinica: mera rilevanza probatoria -La carta dei servizi sanitari: tra impegno etico ed obbligo giuridico -L'istituto della consulenza tecnica d'ufficio all'interno dei procedimenti contenziosi -Il ruolo dell'esperto nel procedimento di mediazione in materia sanitaria: rapporti con il mediatore -L'evoluzione del rapporto medico-paziente -Riferimenti normativi ed aspetti giuridici -Il significato giuridico del consenso informato -L'informazione del paziente requisito essenziale di validità del consenso -La corretta informazione Roberto Barberio Avvocato civilista in Taranto e Roma. Componente del comitato esecutivo del Mediatore Sanitario. Docente in corsi universitari di perfezionamento e in corsi di alta formazione su controversie in area sanitaria. Ercole De Masi Medico e Docente universitario. è Primario Gastroenterologo nell'Ospedale San Carlo dal 1999. Consulente Tecnico d'ufficio (CTU) e Perito del Tribunale di Roma. Componente del comitato esecutivo del Mediatore Sanitario. Andrea Sirotti Gaudenzi Avvocato cassazionista in Cesena e Milano e Docente universitario. Autore di numerose pubblicazioni giuridiche, dirige il ed è collaboratore del gruppo . È Direttore di trattati pubblicati dalle maggiori case editrici. Formatore accreditato presso il Ministero della Giustizia ai sensi del d.m. 180/2010.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Rischio clinico e mediazione nel contenzioso sanitario
Rischio clinico e mediazione nel contenzioso sanitario
Titolo | Rischio clinico e mediazione nel contenzioso sanitario |
Autori | Roberto Barberio, Ercole De Masi, Andrea Sirotti Gaudenzi |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Collana | Legale. Trattato di Diritto civile |
Editore | Maggioli Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 255 |
Pubblicazione | 05/2012 |
ISBN | 9788838769276 |
€26,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Codice civile e leggi complementari 2025. Ediz. minor
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Codice penale e leggi complementari. Ediz. Minor 2025
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Diritto degli enti locali per tutti i concorsi. Manuale. Per le selezioni di personale presso la Pubblica amministrazione. Ediz. MyDesk
Alessandra Lucchini, Mattia Goffetti
Alpha Test
€24,90
Il lavoro della giustizia. Persone e comunità alle prese con deviazioni e composizioni dei legami
Mario Schermi
Castelvecchi
€18,50
La Costituzione Italiana. Aggiornata alle legge costituzionale 26 settembre 2023, n. 1
Pisa University Press
€2,50