L'autore di "2666" e "I detective selvaggi" si racconta in questa collezione di interviste realizzate in un arco di cinque anni, che si conclude con la famosa «Ultima conversazione», pubblicata per la prima volta pochi giorni dopo la scomparsa dello scrittore. L'infanzia in Cile, l'adolescenza in Messico, l'Europa da uomo maturo; la presa di coscienza civile e politica, i primi tentativi di scrittura; le letture, le influenze e le amicizie; le cose che adora e le cose che gli danno fastidio: queste conversazioni ci permettono di addentrarci in una delle menti migliori del Novecento, un'intelligenza pirotecnica che continua a emanare scintille e ad abbagliare i lettori di tutto il mondo.
- Home
- Sur. Nuova serie
- L'ultima conversazione
L'ultima conversazione
| Titolo | L'ultima conversazione |
| Autore | Roberto Bolaño |
| Traduttore | I. Carmignani |
| Collana | Sur. Nuova serie, 3 |
| Editore | Sur |
| Formato |
|
| Pagine | 123 |
| Pubblicazione | 04/2017 |
| Numero edizione | 2 |
| ISBN | 9788869980640 |
Libri dello stesso autore
Notturno cileno letto da Fabrizio Gifuni. Audiolibro. CD Audio formato MP3
Roberto Bolaño
Emons Edizioni
€15,90

