Perché la "corsa al nucleare"? A cosa serve più energia, quando i consumi sono in forte calo? In diminuzione a causa della crisi economica, dei miglioramenti tecnologici e della possibilità di risparmiare il 30% d'energia riducendo e, gradualmente, eliminando gli sprechi! L'Italia utilizzerà nuovamente l'energia nucleare nonostante la tragedia che ha colpito il Giappone? Una storia, quella del nucleare, ancora costellata da censure, omissioni, carenze nei controlli e manipolazione dell'informazione. Una lettura che non si limita a rendere pubblica l'antieconomicità dell'energia nucleare o l'incapacità dell'industria di smaltire eventuali scorie radioattive, ma che traccia il percorso verso un sistema energetico fondato sul risparmio energetico e sulle energie rinnovabili, anziché su quelle fossili. L'unica alternativa possibile e realmente percorribile per combattere il mutamento climatico.
- Home
- Scienze, geografia, ambiente
- Ambiente
- Come evitare la trappola nucleare. Fermiamo Mr. Burns
Come evitare la trappola nucleare. Fermiamo Mr. Burns
Titolo | Come evitare la trappola nucleare. Fermiamo Mr. Burns |
Autori | Roberto Bosio, Alberto Zoratti |
Argomento | Scienze, geografia, ambiente Ambiente |
Collana | Arianna e consapevole |
Editore | Arianna Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 236 |
Pubblicazione | 01/2009 |
ISBN | 9788865880289 |
€9,80
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Varese. Il bianco, il nero e il colore
Claudio Argentiero, Roberto Bosio, Franco Pontiggia
Punto Marte
€22,00
Novara. Dialoghi visivi tra architettura e paesaggio
Claudio Argentero, Roberto Bosio, Mario Alzati
Punto Marte
€26,00
€4,50
Accreditamento e servizi di salute mentale. Appunti per una discussione
Roberto Bosio
Il Pensiero Scientifico
€15,00
€10,00
Fermiamo Mr Burns. Come evitare la trappola nucleare
Roberto Bosio, Alberto Zoratti
Arianna Editrice
€12,90
I giochi del potere. Gli abusi e la corruzione della multinazionale dei cinque cerchi
Roberto Bosio
Gruppo Editoriale Macro
€9,80
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Anthropica. Viaggio nell'Italia del cambiamento ambientale
Emanuela Dattolo, Domenico D'Alelio
Hoepli
€22,00
Siamo tutti Greta. Le voci inascoltate del cambiamento climatico
Sara Moraca, Elisa Palazzi
edizioni Dedalo
€18,00
Se il tempo è matto... Come il cambiamento climatico cambia la nostra mente e il nostro corpo
Clayton Page Aldern
Aboca Edizioni
€25,00