"Ogni bambino è un artista" sostiene Picasso e il bambino che crea Nanù vuole esserlo fino in fondo. Questo suo personaggio ritiene debba essere colorato; immediatamente genitori, fratello, nonni e zii gli offrono suggerimenti ricavati dai propri gusti artistici. Facendoci avvicinare all'arte del Novecento, le istantanee di sette fra i suoi maggiori rappresentanti Mondrian, Matisse, Lichtenstein, Picasso, Van Gogh, Kandinsky, Warhol - che serviranno per colorare Nanù, conducono infine ad una scelta di libertà espressiva, di sperimentazione senza vincoli. Illustrano il libro le fotografie di Stefano Tedioli, arricchite dagli interventi grafici di Marilena Benini. Età di lettura: da 4 anni.
- Home
- Bambini e ragazzi
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Chi colora Nanù?
Chi colora Nanù?
Titolo | Chi colora Nanù? |
Autori | Roberto Brunelli, Stefano Tedioli |
Argomento | Bambini e ragazzi Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce |
Editore | Fulmino |
Formato |
![]() |
Pagine | 32 |
Pubblicazione | 12/2015 |
ISBN | 9788861500419 |
Libri dello stesso autore
Giovani e cultura religiosa. Religione. Per il triennio delle Scuole superiori
Antonio Bonora, Roberto Brunelli, Roberto Rezzaghi
La Scuola SEI
€16,50
€12,00
Tau/Tau. Opere di Giuseppe Menozzi. Catalogo della mostra (Mantova, 1-23 settembre 2018)
Roberto Brunelli, Alberto Diolaiuti, Gianfranco Ferlisi, Anna Menozzi
Il Rio
€20,00