Mathematica, giunto alla versione 5.1, è diventato uno strumento fondamentale per la ricerca di base e applicata, in tutti i settori tecnico-scientifici. La sua principale caratteristica è quella di essere uno strumento integrato che include migliaia di algoritmi robusti, con elevate prestazioni per il calcolo numerico, simbolico e per l'elaborazione grafica avanzata. È flessibile, versatile e facilmente integrabile con altre applicazioni e linguaggi (Java, C, C++, .Net, Excel, LabView, DataBase ODBC, per citarne alcuni). Nell'impossibilità di una trattazione esaustiva, in questo volume gli autori hanno inteso fornire una serie di indicazioni sui principi fondamentali del sistema e sul modo in cui il linguaggio Mathematica opera sui dati.
- Home
- Informatica
- Applicazioni professionali
- Mathematica: non solo numeri. Guida all'uso di Mathematica
Mathematica: non solo numeri. Guida all'uso di Mathematica
Titolo | Mathematica: non solo numeri. Guida all'uso di Mathematica |
Autori | Roberto Cavaliere, Saverio Tortoriello |
Argomento | Informatica Applicazioni professionali |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 500 |
Pubblicazione | 08/2005 |
ISBN | 9788854800182 |
€33,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Quando l'amore diventa dipendenza. Esercizi per superare relazioni malsane
Roberto Cavaliere
Franco Angeli
€13,00
Quando l'amore non basta più. Esercizi per superare le difficoltà di coppia
Roberto Cavaliere
Franco Angeli
€13,00
Se non mi amo, non ti amo. Rompere il circolo vizioso della dipendenza affettiva (e non solo)
Roberto Cavaliere
Franco Angeli
€19,00
Quando l'amore diventa una truffa affettiva
Roberto Cavaliere, Amalia Prunotto, Laura Baccaro, Roberta Maggioli, Leandro Cavaliere, Valeria Mele
Alpes Italia
€13,00