Il giornalista Roberto Chiesa descrive una giornata trascorsa a casa di Raoul Casadei. Con lui c'è Luana Babini, la cantante della band negli anni '80. Re Raoul Casadei li porta a visitare il suo regno, il famoso ‘Recinto’ di casa Casadei, una delle opere più grandiose di Raoul, insieme all'invenzione del ballo liscio, della musica solare, della Ca' del Liscio e della Nave del Sole. Dall'intervista emerge l'anima di Raoul, lo spirito positivo, ottimista, solare e umano. Un uomo che ama la vita e la gente. Un uomo che, nella carriera, ha incrociato almeno quattro generazioni, regalando gioia, allegria e spensieratezza. Tante persone si sono conosciute, fidanzate e sposate sulle note delle sue canzoni d'autore, spesso, come accade a New Orleans, hanno chiesto la sua musica per essere accompagnate nel loro ultimo viaggio. La sua personalità è ben descritta dalla canzone presentata al Festival di Sanremo nel 1974,'La Canta'. "...porterò con me la Canta dell'uomo semplice e felice...".
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- La canta dell'uomo semplice e felice. Racconto di una giornata con Raoul Casadei, il re del liscio
La canta dell'uomo semplice e felice. Racconto di una giornata con Raoul Casadei, il re del liscio
Titolo | La canta dell'uomo semplice e felice. Racconto di una giornata con Raoul Casadei, il re del liscio |
Autore | Roberto Chiesa |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Grandi manuali |
Editore | Aiep Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 82 |
Pubblicazione | 12/2021 |
ISBN | 9788860861986 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Tips and tricks in open vascular surgery
Roberto Chiesa, Carlo Setacci, Patrizio Castelli
Minerva Medica
€48,00
Endovascular techniques in the management of aortic and peripheral arterial disease
Carlo Setacci, Roberto Chiesa, Piergiorgio Cao
Minerva Medica
€98,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90