In settant'anni l’Italia, da “espressione geografica” diventa una nazione. Per farla tale ci sono volute tre guerre d’Indipendenza e una guerra mondiale, con personaggi e storie che entrano a far parte della memoria collettiva del Paese e della quotidianità dei suoi cittadini. Nessun vissuto quotidiano poteva elaborare e mantenere costantemente la memoria di questi eventi e di chi ne era stato protagonista come l’intitolazione delle strade a battaglie, sovrani, eroi che avevano fatto l’Italia. Siena non fu immune da questo cambiamento epocale e anche qui si assistette all'irruzione massiccia di nomi di personaggi ed episodi che cancellarono il funzionalismo che aveva contraddistinto fino ad allora l’odonomastica. Le strade del centro persero le storiche denominazioni per intitolarsi a martiri, eroi e battaglie con scelte non sempre condivise. Tra trasformazioni e ripensamenti, questo libro racconta le continue riscritture della memoria urbana, dal Risorgimento alla riscoperta degli antichi nomi del Medioevo.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- La patria in strada. Lo stradario di Siena dal Risorgimento al Medioevo
La patria in strada. Lo stradario di Siena dal Risorgimento al Medioevo
| Titolo | La patria in strada. Lo stradario di Siena dal Risorgimento al Medioevo |
| Autori | Roberto Cresti, Maura Martellucci |
| Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi |
| Editore | Betti Editrice |
| Formato |
|
| Pagine | 224 |
| Pubblicazione | 04/2017 |
| ISBN | 9788875765026 |
Libri dello stesso autore
in uscita
Now here. Storie di un secolo senza tempo fra arti figurative, letteratura e cinema
Roberto Cresti
Edizioni Pendragon
€26,00
Spicchi di mela. Ricordi newyorkesi e altro. Conversazioni con Roberto Cresti
Bernardino Luino
Edizioni Pendragon
€20,00
Attorno ad un dipinto inedito di Luigi Mussini. Tesori riscoperti dell'Ottocento dai depositi del Museo Civico di Siena
Veronica Randon, Roberto Cresti
Crea Edita
€10,00
Le linee della mano. Dipinti, schizzi, parole di Eugenio Montale
Archivio Storico Tipolitografia C. Bellabarba
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Langa medievale. Dalla cattedrale di Alba alle pieve di Albese e Monregalese
Paolo Sapienza
Più Eventi
€18,00
Con la guerra in casa. La provincia di Cuneo nella Resistenza 1943-1945
Michele Calandri, Marco Ruzzi
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Le colline raccontano. Storie di piccole e grandi bellezze
Gian Mario Ricciardi
UmbertoSoletti Editore
€12,00
novità
Pontechianale e l’Alta Valle Varaita. Duemila anni di storia, testimonianze e immagini
Paolo Infossi
Fusta Editore
€32,00
Rievocazioni storiche del Piemonte. Dietro l'obiettivo della macchina fotografica di Beppe Lachello
LACHELLO BEPPE
Susalibri
€9,90

