Il “Progetto Manhattan”, la nascita della bomba atomica e il nuovo rapporto tra scienziati e militari che ne è derivato nel racconto di un fisico italiano impegnato da sempre nel movimento per l’eliminazione degli armamenti nucleari. In appendice due recenti articoli dello stesso autore sui rischi connessi all’invasione russa dell’Ucraina e sui paradossi della proliferazione nucleare, a conferma dell’attualità del tema.
- Home
- Breve storia della bomba. La nascita delle armi nucleari 1938-1955
Breve storia della bomba. La nascita delle armi nucleari 1938-1955
in uscita
Titolo | Breve storia della bomba. La nascita delle armi nucleari 1938-1955 |
Autore | Roberto Fieschi |
Editore | Albani |
Formato |
![]() |
Pagine | 104 |
ISBN | 9788895833200 |
Libri dello stesso autore
Il sonno della ragione. Viaggio ai confini della pseudoscienza e della credulità popolare
Roberto Fieschi
Thedotcompany
€10,00
Dalla bomba di Hiroshima alle bombe di Kim Jong-un. La proliferazione nucleare: storia e problemi aperti
Roberto Fieschi, Armando Sternieri
Thedotcompany
€14,90
Scienziati in armi. Scienza, etica e conflitto: dalla bomba atomica all’intelligenza artificiale
Armando Sternieri, Roberto Fieschi
Thedotcompany
€24,00
«E come potevamo noi cantare». Appunti e riflessioni sugli ultimi cento anni
Roberto Fieschi
Monte Università Parma
€18,00
Il sonno della ragione. Viaggio ai confini della pseudoscienza e della credulità popolare
Roberto Fieschi
Thedotcompany
€12,00