Protagonista è l'amore di sé. Troppo spesso è stato frainteso come egoismo invece è condizione e fondamento di ogni autentico amore per gli altri e di ogni cura per le proprie cose. Per alcuni è dono spontaneo venuto assieme alla vita; per altri è invece un cercare se stessi negli occhi degli altri fino a esistere in un mondo di specchi, in cui per trovarsi si smarriscono: non poter deludere nessuno è tradire se stessi, talora fino ad annullarsi sperando di essere amati - un pochino; per altri ancora è possibile sentirsi autorizzati ad esistere soltanto in un'impossibile perfezionare o dovendo essere diversi da come sono. Il narcisismo evoca immagini di vanità, di fatuo mondo di specchi, di accentramento dell'attenzione, di perfezionismo cui ci si sente obbligati-e a cui si obbligano gli altri - fino allo spietato controllo del prossimo attraverso crudeltà o possessione subdola degli stati d'animo nelle perversità delle relazioni.
- Home
- Avventure e sventure del narcisismo. Volti, maschere e specchi nel dramma umano
Avventure e sventure del narcisismo. Volti, maschere e specchi nel dramma umano
Titolo | Avventure e sventure del narcisismo. Volti, maschere e specchi nel dramma umano |
Autore | Roberto Filippini |
Editore | Edizioni Giuseppe Laterza |
Formato |
![]() |
Pagine | 528 |
Pubblicazione | 01/2017 |
ISBN | 9788866741756 |
€32,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€27,00
Progettazione e sviluppo di prodotto
Karl T. Ulrich, Steven D. Eppinger, Roberto Filippini
McGraw-Hill Education
€38,00
Avventure e sventure del narcisismo. Volti, maschere e specchi del dramma umano
Roberto Filippini
Laterza Giuseppe Edizioni
€25,00
ISO 9000 e qualità totale. Che cosa cambia con la certificazione della qualità
Roberto Filippini, Cipriano Forza, Pietro Romano
Rizzoli
€18,08