L'analisi di inediti schizzi di studio, progetti, modelli, prototipi e oggetti dimostra come, in un arco di tempo brevissimo, gli Archizoom abbiano saputo farsi interpreti originali di alcune delle istanze fondamentali del dibattito internazionale. Il saggio ripercorre la loro storia a partire dalle esperienze presso la Facoltà di Architettura di Firenze, quando si delineano molte delle problematiche che caratterizzeranno le loro opere successive, dalla megastruttura alla città utopica, ad un tipo di design che contesta quello convenzionale insegnato in facoltà. Il volume ricostruisce l'idea di un'architettura e di un design policromi e festosi, da Luna Park, definibili come pop, che si affermano alla mostra della Superarchitettura del 1966, e la successiva ricerca di altri orizzonti culturali e figurativi.
- Home
- Documenti di architettura
- Archizoom Associati 1966-1974. De la vague pop à la surface neutre
Archizoom Associati 1966-1974. De la vague pop à la surface neutre
Titolo | Archizoom Associati 1966-1974. De la vague pop à la surface neutre |
Autore | Roberto Gargiani |
Collana | Documenti di architettura |
Editore | Mondadori Electa |
Formato |
![]() |
Pagine | 335 |
Pubblicazione | 09/2007 |
ISBN | 9788837053321 |
€49,00
Libri dello stesso autore
Il Monumento Continuo di Superstudio. Eccesso del razionalismo e strategia del rifiuto
Roberto Gargiani, Beatrice Lampariello
SAGEP
€25,00
Ornamento o nudità. Gli interni della casa in Francia (1918-1939)
Giovanni Fanelli, Roberto Gargiani
Laterza
€19,63
Archizoom Associati 1966-1974. Dall'onda pop alla superficie neutra
Roberto Gargiani
Mondadori Electa
€49,00
Storia dell'architettura contemporanea. Spazio, struttura, involucro
Giovanni Fanelli, Roberto Gargiani
Laterza
€46,50
Il principio del rivestimento. Prolegomena a una storia dell'architettura contemporanea
Giovanni Fanelli, Roberto Gargiani
Laterza
€35,12