Dopo anni segnati dal sistema del c.d. Orale rafforzato, è stata ripristinata la sessione scritta, consistente nella redazione di un atto giudiziario. La prova orale, invece, sarà articolata in più fasi di cui la prima consiste nella soluzione di un caso. Sono destinati ad essere nuovamente decisivi, pertanto, Codici annotati che garantiscano completezza, aggiornamento, rapidità nella consultazione e nella ricerca delle massime pertinenti. I Codici Superiori annotati con giurisprudenza di Neldiritto Editore – da oltre 15 anni diffusamente utilizzati da professionisti e aspiranti avvocati- sono il risultato dell’impegno profuso da giuristi autorevoli. Nelle Edizioni 2023-2024, i Codici, oltre che aggiornatissimi, sono profondamente ripensati, riorganizzati, arricchiti. Particolare impegno, in questa Edizione, è stato profuso nell’assicurare: l’aggiornamento dell’apparato normativo, la completezza e ricchezza delle questioni giurisprudenziali segnalate, la chiarezza delle massime riportate; la logicità dei sommari sotto le singole disposizioni, organizzati in modo da consentire l’agevole individuazione dei profili esaminati e l’intuitiva ricostruzione dei percorsi logici sottesi; la struttura grafica che favorisce un’agevole consultazione, anche grazie ad un uso sapiente della tecnica del grassetto; la particolare visibilità delle decisioni più recenti e di quelle degli organi nomofilattici; il puntuale aggiornamento alla giurisprudenza più recente, anche di merito. In questa Edizione sono state inserite oltre 1000 massime del 2023. È stato, infine, realizzato ex novo l’indice analitico. Tanto per il professionista quanto per chi deve sostenere le prove dell’esame di abilitazione forense è fondamentale poter individuare tempestivamente le massime che affrontano gli aspetti di diritto decisivi per la soluzione del caso. In questa prospettiva, l’indice è stato arricchito con migliaia di voci di cui circa 800 (distintamente evidenziate) che rinviano alle norme per le quali è intervenuta la giurisprudenza del 2023.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Codice civile. Annotato con la giurisprudenza
Codice civile. Annotato con la giurisprudenza
Titolo | Codice civile. Annotato con la giurisprudenza |
Autori | Roberto Garofoli, Ettore Battelli, Maria Iannone |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Collana | I codici superiori |
Editore | Neldiritto Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 3824 |
Pubblicazione | 09/2023 |
Numero edizione | 16 |
ISBN | 9791254704615 |
Libri dello stesso autore
Codice dei contratti pubblici. Annotato con dottrina e giurisprudenza
Roberto Garofoli, Giulia Ferrari
Neldiritto Editore
€140,00
Codice amministrativo. Annotato con la giurisprudenza-Domande e risposte di diritto amministrativo
Roberto Garofoli, Alessandro Auletta
Neldiritto Editore
€90,00
Codice penale e delle leggi penali speciali. Annotato con la giurisprudenza
Roberto Garofoli, Gian Luigi Gatta
Neldiritto Editore
€94,00
Manuale di diritto amministrativo. Parte generale e speciale
Roberto Garofoli, Giulia Ferrari
Neldiritto Editore
€150,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Codice civile e leggi complementari 2025. Ediz. minor
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Codice penale e leggi complementari. Ediz. Minor 2025
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Diritto degli enti locali per tutti i concorsi. Manuale. Per le selezioni di personale presso la Pubblica amministrazione. Ediz. MyDesk
Alessandra Lucchini, Mattia Goffetti
Alpha Test
€24,90
Il lavoro della giustizia. Persone e comunità alle prese con deviazioni e composizioni dei legami
Mario Schermi
Castelvecchi
€18,50
La Costituzione Italiana. Aggiornata alle legge costituzionale 26 settembre 2023, n. 1
Pisa University Press
€2,50