Bakhita ("fortunata" in arabo) nacque nel 1869 nel piccolo villaggio di Olgossa, nella regione del Darfur (Sudan). Rapita e venduta come schiava, dopo varie peripezie fu riscattata e portata nel nostro Paese dal console italiano a Khartoum. Ospitata dalle canossiane di Venezia, nel 1890 fu battezzata con il nome di Giuseppina e nel 1896 pronunciò i primi voti. Trasferita a Schio, trascorse il resto dei suoi anni in convento lavorando come cuciniera, sagrestana, aiuto infermiera e portinaia. Deceduta nel 1947, fu beatificata da Giovanni Paolo II nel 1992 e canonizzata dallo stesso pontefice nel 2000. Superando grandi distanze di culture, razze e condizioni sociali, oggi santa Giuseppina Bakhita ci lascia intuire l'immenso orizzonte di quella verità che davvero ci rende liberi.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Bakhita. La schiava diventata santa
Bakhita. La schiava diventata santa
Titolo | Bakhita. La schiava diventata santa |
Autore | Roberto Italo Zanini |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Biblioteca universale cristiana, 204 |
Editore | San Paolo Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 272 |
Pubblicazione | 12/2013 |
ISBN | 9788821590023 |
€7,90
Libri dello stesso autore
D'amore, di silenzio e d'altre follie. Incontri nell'Italia della spiritualità
Roberto Italo Zanini
Vita e Pensiero
€14,00
Più forti del male. Il demonio riconoscerlo vincerlo evitarlo
Gabriele Amorth, Roberto Italo Zanini
San Paolo Edizioni
€18,00
«Io sono nessuno». Vita e morte di Annalena Tonelli
Miela Fagiolo D'Attilia, Roberto Italo Zanini
San Paolo Edizioni
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90