Alcune cartelline polverose, riemerse dall'oblìo, svelano componimenti giovanili di Roberto Longo. Non ricordi di oggi, dunque, ma versi di quasi sessant'anni fa. Quasi postume, non fosse altro che l'autore è vivente. Rimembranze che affondano nella memoria di un tempo, per molti versi finito, scomparso con tutte le sue abitudini, i suoi riti e i personaggi che l'affollavano. Suddivisa in quattro capitoli, quattro "libri" a loro modo danteschi, la silloge poetica in versi liberi di Longo racconta civiltà scomparse, inevitabili struggimenti, memorie politiche e riflessioni che a distanza di tempo risultano tutt'altro che banali, e ci portano in fondo a fare i conti con le nostre rimembranze.
Rimembranze di un ultraottantenne
Titolo | Rimembranze di un ultraottantenne |
Autore | Roberto Longo |
Collana | Libera |
Editore | Sometti |
Formato |
![]() |
Pagine | 104 |
Pubblicazione | 02/2024 |
ISBN | 9788874959082 |