Alfred Hitchcock (1899-1980) è forse il regista più visto, conosciuto e studiato della storia del cinema. Nella sua lunghissima carriera, con più di sessanta film realizzati, ha attraversato il periodo muto e quello sonoro, la produzione inglese degli anni ’20 e ’30 e la stagione d’oro di Hollywood, tra tycoon come Selznick e i grandi divi dello schermo, mantenendo intatto il suo senso per lo spettacolo cinematografico puro, incredibilmente in equilibrio tra le logiche della produzione industriale e le esigenze della creazione artistica. Dai capolavori inglesi, muti e non, come Il pensionante (1926) e Il club dei 39 (1935), alle grandi opere di suspense, perdizione e perversione come Notorius (1946), La finestra sul cortile (1954), Intrigo internazionale (1959) e Gli uccelli (1963), i suoi film smuovono e mettono a nudo le pulsioni più segrete della psiche umana, svelando in tutta la sua ambiguità la ragione stessa del piacere dello sguardo.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Cinema, televisione e radio
- Alfred Hitchcock. Lo sguardo del desiderio
Alfred Hitchcock. Lo sguardo del desiderio
Titolo | Alfred Hitchcock. Lo sguardo del desiderio |
Autore | Roberto Manassero |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Cinema, televisione e radio |
Collana | Le torri |
Editore | Fondazione Ente dello Spettacolo |
Formato |
![]() |
Pagine | 171 |
Pubblicazione | 01/2008 |
ISBN | 9788885095458 |
Libri dello stesso autore
Pancalieri dall'origine al 1945. Storia, cronaca e curiosità di un Paese di frontiera
Roberto Manassero
Fusta Editore
€24,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
I segreti di Dune. Storia, mistica e tecnologia nelle avventure di Paul Atreides
Paolo Riberi, Giancarlo Genta
Mimesis
€20,00
€29,90
I segreti di Alien. Gnosi, orrore cosmico, scienza e IA nella saga degli Xenomorfi
Paolo Riberi, Giancarlo Genta
Mimesis
€20,00
€35,00