Perché questo diario? Lo scorso dicembre 2015, dopo aver ascoltato in tv il concerto "Capitani Coraggiosi" con Claudio Baglioni e Gianni Morandi, ho sentito all'improvviso uno stimolo; la necessità di raccontare la mia esperienza, la mia vita e mi sono detto, perché non scriverlo? I due artisti hanno attraversato spesso la mia, la nostra vita; di Gianni Morandi, in famiglia, avevamo acquistato parecchi 45 giri; piaceva moltissimo a mamma e seppur nascondendolo e nascondendomelo anche a me; ma erano gli anni del pop e della musica di protesta, come si poteva ammetterlo? Abbiamo anche assistito ad un suo concerto a Riccione, quando Chiara era incinta. Di Claudio Baglioni, possediamo diversi LP a 33 giri ed ha attraversato parecchie volte le nostre strade, piacendo molto, anche e soprattutto a Chiara; abbiamo anche assistito ad alcuni suoi concerti, allo stadio di Cesena ed anche allo stadio di Rimini, quando lo abbiamo incontrato e conosciuto personalmente. Un turbinio di pensieri si è messo in moto, tanti ricordi legati alle loro canzoni e conseguentemente ad episodi della mia vita, risvegliando sentimenti quasi mai provati per un uomo "duro e puro" come talvolta mi costringo ad essere; commozione, nostalgia, rimpianto e incredibilmente, improvvisamente, anche paura!
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Sono nato ad Esanatoglia. Diario della mia vita
Sono nato ad Esanatoglia. Diario della mia vita
in uscita
Titolo | Sono nato ad Esanatoglia. Diario della mia vita |
Autore | Roberto Mascitti |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Youcanprint |
Formato |
![]() |
Pagine | 334 |
ISBN | 9791221451979 |
€30,90
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90