In una disciplina segnata con sempre maggior vigore da orientamenti diversi e in netta contrapposizione tra loro, l'approccio etico della cura si pone come tentativo di offrire alla bioetica un linguaggio comune per un'etica pubblica condivisa. Partendo dall'analisi storico-filosofica del concetto di cura, il lavoro presenta la proposta di una bioetica che, liberata dai rigidi schemi del deduttivismo e dell'imparzialità, si radichi nella vulnerabilità, nella relazionalità e nella dignità personale come elementi in grado di realizzare un orizzonte normativo di base che promuova il rispetto della vita e la crescita globale di ogni essere umano. L'etica della cura considera, infatti, moralmente rilevante non tanto la singola azione posta in essere da un individuo, ma l'impegno di ciascuno a protendersi verso l'altro. Inoltre, la cura non si pone il problema di delineare principi astratti validi per tutti in ogni luogo e in ogni momento della storia, ma considera ogni individuo e ogni problema morale nella sua unicità e irrepetibilità storica ed etica. L'ultimo capitolo cerca di applicare il nuovo paradigma bioetico alle dichiarazioni anticipate di trattamento, presentate come un "patto di cura" capace di ridare protagonismo al paziente in un'ampia cornice relazionale.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- L'etica della cura. Un terreno comune per un'etica pubblica condivisa
L'etica della cura. Un terreno comune per un'etica pubblica condivisa
| Titolo | L'etica della cura. Un terreno comune per un'etica pubblica condivisa |
| Autore | Roberto Massaro |
| Argomento | Scienze umane Filosofia |
| Collana | Tesi accademia alfonsiana, 6 |
| Editore | Lateran University Press |
| Formato |
|
| Pagine | 264 |
| Pubblicazione | 01/2017 |
| ISBN | 9788846511423 |
€20,00
Libri dello stesso autore
Si può vivere senza eros? La dimensione erotica dell'agire umano
Roberto Massaro
EMP - Edizioni Messaggero Padova
€11,00
Per il bene possibile della coppia. Sessualità, dilemmi etici e vita reale
Giovanni Del Missier, Roberto Massaro, Paolo Contini
EDB
€14,00
novità
La morale può cambiare? Alla ricerca di nuovi paradigmi per l'etica sessuale
Giovanni Del Missier, Roberto Massaro
San Paolo Edizioni
€24,00
Per una vita degna. Riflessioni a margine della dichiarazione «Dignitas infinita»
Gaia De Vecchi, Roberto Massaro
EMP - Edizioni Messaggero Padova
€15,00
€22,90
Perché il mare fa la nebbia siccome le farfalle non sanno nuotare sono tutte annegate
Roberto Massaro
Gruppo Albatros Il Filo
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90

