Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il volto di Dioniso. Filosofia e arte in Julius Evola

Il volto di Dioniso. Filosofia e arte in Julius Evola
Titolo Il volto di Dioniso. Filosofia e arte in Julius Evola
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Editore L'Arco e la Corte (Bari)
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 328
Pubblicazione 11/2024
ISBN 9788831447553
 
24,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Lo studio "Il volto di Dioniso" esce nel 1984, a dieci anni dalla morte di Julius Evola, ed è una vera e propria pietra miliare nella ricezione della sua opera. Dalle pagine di Melchionda emerge la figura di un pensatore di primo piano del panorama europeo, conscio che la filosofia è sapere “all'opera”, non mero esercizio intellettualistico ma “farsi” inesausto che esige sbocchi pratici, come l'avanguardia artistica e la tradizione ermetica. L'idealismo magico, spiega Melchionda, ha quale punto d'appoggio un “io” situato al di là del pensiero, idea che recupera problematiche emerse già nei Misteri antichi e in un filone carsico del pensiero europeo: l'Essere come possibilità, il principio come assoluta libertà-potenza. Questa nuova edizione comprende alcuni capitoli tagliati nel 1984, per ragioni editoriali. La sua realizzazione è stata resa possibile grazie ai materiali donati alla Fondazione J. Evola da Mauro Melchionda, qui raccolti da Giovanni Damiano. Chiude il volume una postfazione di Massimo Donà.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.