Con quali parole inizia il futuro di una ragazza o di un ragazzo? Catia, tredici anni, sceglie quelle che parlano di sostenibilità, impegno e collaborazione. Sono le parole che la faranno diventare una scienziata di fama mondiale. Il romanzo è ispirato alla vita, da giovanissima, della ricercatrice di fama mondiale Catia Bastioli. Catia è una tredicenne speciale, come sono speciali tutte le ragazze, estrose e popolari o riservate e riflessive. Dietro al loro modo di stare a scuola o in famiglia c'è un mondo di pensieri inespressi. Trovare la propria strada, tra il timore di essere fraintesa e il desiderio di realizzarsi, significa per lei confrontarsi con gli adulti. Vuole dire fare emergere la propria nascente sensibilità scientifica e ecologica, ma anche riuscire a rimanere se stessi in mezzo ai chiassosi coetanei. Catia è all'inizio di quel percorso. Le parole, quelle vere e importanti, la aiutano a orientarsi tra interessi intellettuali, fughe solitarie e primi approcci con i ragazzi. Età di lettura: da 11 anni.
- Home
- Bambini e ragazzi
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- La chimica delle parole
La chimica delle parole
Titolo | La chimica delle parole |
Autore | Roberto Morgese |
Illustratore | Francesco Montesanti |
Argomento | Bambini e ragazzi Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi |
Collana | Extra-ordinario |
Editore | Albero delle Matite |
Formato |
![]() |
Pagine | 136 |
Pubblicazione | 11/2024 |
ISBN | 9788899814250 |
Libri dello stesso autore
Il giardino del piccolo drago. Il mulino a vento serie avventurose scienze
Roberto Morgese
Raffaello
€8,50